Fernanda Pivano - è stata protagonista e testimone dei più interessanti fermenti letterari del secondo Novecento, amica, ambasciatrice e complice di autori ormai leggendari. Nata a Genova il 18 luglio del 1917, trasferita a Torino, si laurea nel 1941 in letteratura americana. Nel 1943 pubblica la sua prima traduzione, parziale, della Spoon River Anthology di Edgar Lee Masters, lavoro che segna l'inizio della carriera letteraria sotto la guida di Cesare Pavese, già suo professore al liceo. Nel 1948, incontra Ernest Hemingway con il quale instaura un intenso rapporto professionale e di amicizia. L'anno successivo Mondadori pubblica la sua traduzione di Addio alle armi. Nel 1949 Fernanda sposa Ettore Sottsass jr., architetto e designer, e si stabilisce a Milano. Nel 1963 dà vita alla piccola casa editrice East 128, che pubblicherà, giovani poeti americani, tra cui Gregory Corso, Lawrence Ferlinghetti, Michael McClure, Philip Whalen. Come talent scout editoriale ha scoperto e curato la pubblicazione di scrittori del calibro di Richard Wright, Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William S. Burroughs, Gregory Corso, Lawrence Ferlinghetti, Jay McInerney, Bret Easton Ellis, Don De Lillo e, più di recente, Mark Leyner, David Foster Wallace e Chuck Palahniuk.
Sito internet: http://www.fernandapivano.it