Casa editrice: Ed. Rizzoli
Questo romanzo epico e corale ci accompagna in luoghi e tempi distanti e vicini, misteriosi e quotidiani. Presi per mano come in una fiaba attenta, si sprofonda nel flusso felice della narrazione. Una struttura a cipolla, i cui personaggi e vicende si fanno sfogliare con curiosità e partecipazione. La memoria di chi narra medica qua e là le sue ferite, rimedia i suoi guasti, ritrova le sue motivazioni. Le voci delle due donne dapprima si alternano, si contendono la scena, poi si sovrappongono, una scivola nell'altra. Chi sta intrecciando questa storia di storie lunga un secolo? E dov'è finita Colomba? Inghiottita nei misteri di un bosco? Perchè ha abbandonato veloce la sua bicicletta? Dopo La lunga vita di Marianna Ucrìa, Colomba segna il grande ritorno al romanzo di Dacia Maraini e ai suoi temi prediletti: la trama sottile dei sentimenti, l'attenzione per il mondo femminile e i suoi conflitti, il dolore della storia, e su tutto l'amore incontrastato per gli animali e il paesaggio.