Carne Macinata per luniverso è il racconto del Risorgimento fatto da Maurizio Maggiani. E la narrazione di una rivoluzione continua che abbraccia cinquantanni e due generazioni. I protagonisti, Garibaldi, Mazzini e Pisacane sono, per lautore, portatori di un pensiero che sfugge alle etichette e di una passione politica non riducibile ad una minoranza. Il Risorgimento è, secondo Maggiani, soprattutto un cammino di autodeterminazione e una vicenda che sembra davvero proiettare lItalia al centro della storia. Maurizio Maggiani (Castelnuovo di Magra 1951) con Feltrinelli ha pubblicato Vi ho già tutti sognato una volta (1990), Felice alla guerra (1992), Il coraggio del pettirosso (1995, premi Viareggio Rèpaci e Campiello 1995), màuri màuri (1996), La regina disadorna (1998, premi Alassio e Stresa per la Narrativa 1999), È stata una vertigine (2002, premio letterario Scrivere per amore 2003, finalista premio Chiara), Il viaggiatore notturno (2005, premio Ernest Hemingway, premio Parco della Maiella e premio Strega), Mi sono perso a Genova (2007) e, con Gian Piero Alloisio, Storia della meraviglia. 12 canzoni e 3 monologhi (2008).