Casa editrice: Sperling&Kupfer
LAUTRICE BESTSELLER SVEVA CASATI MODIGNANI SORPRENDE I LETTORI CON UNA NOVITA ASSOLUTA: PER LA PRIMA VOLTA, IN 21 ROMANZI, IL PROTAGONISTA E UN UOMO Gregorio Caccialupi tira le somme della sua lunga, intensa vita. I primi ricordi risalgono agli anni Trenta e sono legati al Polesine, la terra della sua infanzia, segnata da miseria, malattie, fatica. La tubercolosi che colpisce Isola la madre, bellissima ma in qualche modo estranea allaspra realtà di quei luoghi imprime una brusca svolta al suo destino.È adolescente quando decide di lasciare il suo paese sul delta del Po per andare in America in cerca di fortuna. Intraprendente e affascinante, diventa uomo collezionando successi, sconfitte e una serie di donne che cercano invano di conquistare il suo cuore: Florencia, il primo amore, Nostalgia, la moglie, Erminia, lultima passione. Nel frattempo per tutti lui è diventato Mister Gregory: ricco proprietario di una catena di grandi alberghi italiani, è un personaggio influente, e temuto. Finché un giorno, per colpa di un investimento sbagliato, perde tutto il suo patrimonio. Il sipario sembra chiudersi su un tramonto malinconico. Invece, accade qualcosa un incontro inaspettato, una sorprendente rivelazione e Mister Gregory, ormai anziano, riacciuffa le redini della propria vita per andare incontro a una nuova avventura. Ancora una volta, Sveva Casati Modignani appassiona e coinvolge i lettori con una storia sontuosa e avvincente che spazia dallItalia allAmerica lungo quasi un secolo. Protagonista incontrastato, per una volta, un uomo. Sveva Casati Modignani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi, tradotti in venti paesi, hanno venduto fino a oggi oltre dieci milioni di copie. Dietro questo nom de plume si sono celati Bice Cairati e Nullo Cantaroni, una coppia affiatata nella vita professionale e molto unita nella vita privata fino alla scomparsa di Nullo nel 2004. Entrambi giornalisti, nel 1981 hanno pubblicato il loro primo romanzo, Anna dagli occhi verdi, che ha immediatamente ottenuto un ottimo riscontro da parte dei lettori, inaugurando un genere unico e inimitabile nel panorama della nostra narrativa. A questo esordio sono seguiti altri diciannove bestseller, molti dei quali diventati sceneggiati televisivi e film di successo. Tra i motivi di tanto gradimento, la ricchezza delle trame e dei contenuti, capaci di ripercorrere attraverso le vicende familiari e sentimentali dei protagonisti la storia del nostro paese, i mutamenti sociali, quelli economici e il ruolo della donna nel contesto reale di ieri e di oggi. Ed è proprio grazie a questi temi portanti, sempre miscelati dallautrice con talento e abilità, che la critica letteraria si è sempre più interessata al fenomeno Sveva I libri di Sveva: Anna dagli occhi verdi (1981), Il barone (1982), Saulina (Il vento del passato) (1983), Come stelle cadenti (1985), Disperatamente Giulia (1986), Donna d'onore (1988), E infine una pioggia di diamanti (1989), Lo splendore della vita (1991), Il Cigno nero (1992), Come vento selvaggio (1994), Il corsaro e la rosa (1995), Caterina a modo suo (1997), Lezione di tango (1998), Vaniglia e cioccolato (2000), Vicolo della Duchesca (2001), 6 aprile 1996 (2003), Qualcosa di buono (2004), Rosso corallo (2006), Singolare femminile (2007), Il gioco delle verità (2009)