Casa editrice: Giulio Einaudi editore
Il libro «Per sfuggire alla tristezza, innaturalezza, macchinosità , vanità , inutilità e soprattutto per uscire dalla sua solitudine, l'economia nel corso del tempo è stata colorata, aggettivata, sostantivata. Da sola non ci sta, deve essere accompagnata da qualcosa. Altrimenti si perde, nella teoria e nella pratica: cioè nella vita. Perché l'economia serve, o dovrebbe servire, a vivere bene: non a sopravvivere». *** Per uscire dalla crisi del capitalismo dobbiamo cambiare prospettiva e proporzioni, rimettere al centro l'ecologia. L'economia dovrà essere solo una piccola parte dell'eco- mondo, la nostra grande casa. Un'idea di società fondata sull'ecologia economica