Sandra Bonzi e Sergio Staino

Sandra Bonzi Condividi su Facebook

presentano i libri Stress and the city e Stainoterapia dell’amore

venerdì 10 maggio 2013 h. 21.00
Occhiobello (Rovigo)

Casa editrice: Rizzoli e Salani

Stress and the city Scoprire da una nonna pervicacemente 2.0 che tua figlia tredicenne si accompagna con “lo smutandato”, quando non è impegnata a occupare la scuola costringendoti a smascherare tutte le tue più inconfessabili contraddizioni di genitore… Infrattarti per fumare di nascosto da tuo figlio di dieci anni che si è arruolato nell’agguerrita setta anti-tabacco dei Visp, Vigili Intrepidi Studenti Passaparola… Rischiare di perdere l’aereo perché tuo marito non vuole rinunciare all’ultima e fondamentale tappa del suo pellegrinaggio americano: mangiare un panino nel bar della mitica scena di Harry ti presento Sally… Farti sbugiardare da Casper, l’unico cucciolo di labrador con disturbi alimentari, alla prima assemblea con il Dirigente scolastico di fronte alla congrega delle mamme perfette… Cercare di resistere alle tentazioni de LaSimo che ti vuole convincere a rottamare il marito e provare l’ebbrezza del toy boy… Bruciacchiare nel forno la torta appena comprata al ristorante macrobiotico sotto casa per far credere alla prole che l’hai fatta con le tue mani e dunque non sei la madre degenere che loro credono… Fare lo slalom tra i SUV in bicicletta in una Milano che finalmente ha cambiato colore, ma puzza ancora inesorabilmente di smog… Per tutto il resto, c’è LaCarla! L’unica psico-estetistaguru capace di dispensare le più illuminanti perle di saggezza mentre ti scioglie gli inestricabili nodi alla base del collo. Di fronte al suo terrorismo preventivo degno del miglior Bush («Alla lotta contro le rughe non puoi dare tregua: vanno combattute giorno dopo giorno!») non resta che rifugiarsi nelle patatine fritte. Partendo dai personaggi e dai racconti della sua rubrica su «la Repubblica», Sandra Bonzi ci offre un divertente ritratto di Milano e ci insegna che solo con l’aiuto di una grande, immensa, gigantesca, dose di (auto) ironia si può veramente sopravvivere a tutto. Anche alla propria famiglia e altri animali... Stainoterapia dell'Amore Nel 1979, quando Sergio Staino ha pubblicato la sua prima striscia su Linus, Bobo è entrato nelle case degli italiani e gli italiani sono entrati a casa sua. Per non uscirne più, anzi per farsi coinvolgere sempre più intimamente, anno dopo anno, nelle sue vicende di coppia e di famiglia. La coppia si è aperta e richiusa e riaperta, la famiglia allargata - dopo Ilaria è arrivato Michele, oltre a Molotov ed Erna, membri del nucleo famigliare a tutti gli effetti - mentre sullo sfondo cambiavano l'Italia e il mondo, il modo di fare e parlare di politica, la cultura di massa e il costume. Ma Bobo e Bibi hanno resistito e resistono a qualsiasi tempesta, con la forza dell'amore, dell'ironia e - diciamolo - della reciproca sopportazione. Il loro patto, quello che li rende così resistenti e irresistibili, è basato sullo stesso tenero disincanto condito di umorismo che ben conoscono tantissime coppie. Più che per i pregi ci si ama e si ride per i difetti, e non c'è problema in grado di mettere in crisi una coppia e una famiglia dove non ci si prende mai completamente sul serio. Come racconta questo libro, che sia davanti ai piatti da lavare, al supermercato, nello studio del medico o in vacanza, la miglior cura per la coppia inizia con una risata.

Seguici anche su