Casa editrice: Bompiani
Lucio Dalla visto attraverso gli occhi e l'anima di Marco Alemanno. Un appassionato racconto in prima persona, simile a un viaggio vero e proprio, nella vita di Dalla e nelle pieghe di un incontro, quello di Lucio con l'autore, avvenuto nel 1997 e durato fino alla fine: i ricordi di Alemanno segnano un percorso reale ed emotivo dalle strade di Bologna a quelle di Dublino, Barcellona, Lisbona, ma anche in Sicilia, a Napoli, in Puglia e in tanti altri posti... Un viaggio fatto di parole, aneddoti, persone, odori, sensazioni e arte: quella vista in un museo e quella ideata, pensata, realizzata, insieme a quella che era ancora lì da venire... Oltre alle parole, anche quaranta fotografie, scattate dallo stesso Alemanno tra il 2004 e il 2011, mentre era in giro per il mondo con Lucio: per creare l'illusione di esserci stati, quando fissava in un'immagine quello che gli occhi di Lucio, insieme ai suoi, si erano fermati a guardare... "Con Dalla Luce alla notte, Alemanno non ha solo composto un tributo d'amore, condotto una dolorosa autoanalisi e svelato coraggiosamente le tante verità della vita di Dalla ma, con rigore intellettuale e solida scrittura, ha compiuto un gesto di grande generosità nell'aprire, ai tanti amici e ammiratori, quel forziere dei ricordi in grado di restituire l'immagine inedita dell'uomo e dell'artista." dalla prefazione di Paola Pallottino "Non potrei aggiungere altri aneddoti alla cascata di vitalità prorompente che esce da queste pagine, non saprei scovare luoghi, persone, storie più solari, non potrei inventare parole e suoni più efficaci per ridare a quanti hanno incrociato o semplicemente ascoltato Lucio una parte di quella gioia di vivere che ha trasmesso con la sua esistenza, la sua musica, le sue parole, il suo sguardo, il suo esserci." dalla postfazione di Enzo Bianchi