Casa editrice: Rizzoli
I conti con la storia, Rizzoli editore Lo storico ha il compito di trasmettere la memoria, il dovere di ricordare. Quando, invece, è necessario dimenticare? Quando loblio diventa una virtù essenziale a ricomporre una comunità? NellAtene del V secolo, dopo il regime dei Trenta Tiranni, venne imposto il Patto delloblio, che vietava di rivangare il passato anche a quei cittadini che avrebbero avuto tutti i titoli per vendicarsi, anteponendo alle rivalse private la salvezza della città. Da allora sono state innumerevoli le volte in cui la storia ci ha imposto di dimenticare, di concederci una sospensione della memoria per rimettere le cose in ordine, sia pure in un ordine provvisorio. Queste pagine attraversano oltre due millenni di storia. Dalla Firenze di Savonarola alla Roma fascista, dallinquisizione allo schiavismo, da Giuda a Napoleone, lautore intraprende un viaggio coraggioso e appassionato nella memoria.