Massimo Cirri

Massimo  Cirri Condividi su Facebook

presenta il libro Il tempo senza lavoro

giovedì 14 agosto 2014 h. 21.00

Casa editrice: Rizzoli

Nell'aprile del 2009 l'azienda Eutelia comunica la cassa integrazione da luglio per duemila lavoratori. In giugno i dipendenti passano all'occupazione dei locali di Eutelia. L'occupazione conosce momenti di grande tensione e la vicenda è al centro di un notevole interesse mediatico. Il 27 novembre c'è un incontro con azienda, sindacati e dipendenti per cercare di risolvere la crisi. A seguito di una giornata convulsa il governo chiede alla società di pagare quanto dovuto ai dipendenti entro il termine del 5 dicembre senza alcun distinguo e d'interrompere le procedure di mobilità. Nel 2010 i vertici societari di Eutelia sono accusati di aver drenato dalla compagnia 33 milioni di euro. Con l'accusa di bancarotta fraudolenta, otto ex manager di Agile-Eutelia sono arrestati. Il 10 maggio 2011, 150 lavoratori di Eutelia, preoccupati dalla situazione di incertezza sulle sorti dell'azienda, scrivono al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio e alle altre più importanti cariche dello stato. Queste, per sommi capi le vicende. Qui dodici lavoratori, coordinati da Massimo Cirri, ripercorrono le vicende vissute, le lotte, le angosce, le prospettive e, soprattutto, mettono a fuoco il tempo della disoccupazione, il tempo "non occupato". Si tratta di una condizione subita, ma anche di una scoperta progressiva che diventa riflessione sulle risorse produttive, sull'imprenditoria, sull'assistenza sociale, sulla crisi, sulla lotta di classe.

Seguici anche su