Stefano Bartezzaghi

Stefano  Bartezzaghi Condividi su Facebook

presenta il libro Una Metronovela

mercoledì 29 luglio 2015 h. 21.30
Rovigo

Casa editrice: Einaudi

mercoledì 29 LUGLIO Stefano Bartezzaghi M. Una Metronovela (Einaudi collana Frontiere Einaudi) IL LIBRO Tra arrivi e partenze, amicizie lunghe una vita e disincontri quotidiani, orizzonte superiore e orizzonte inferiore, ricordi tenaci e attimi mancati, Stefano Bartezzaghi ci conduce in un insolito viaggio sentimentale nella sua città. E la sua lingua-cornucopia scava nell'ovvio e nel mediocre del quotidiano e dell'oggetto comune per produrre riverberi insoliti, lampi di ricordi, nuovi angoli di osservazione, storie frivole e serie di persone note o del tutto sconosciute che insieme a Milano ci raccontano anche un'altra possibile città. Magari la nostra. L'AUTORE Viene da una famiglia di enigmisti - il padre, Piero, era un famoso cruciverbista - e come autore ha esordito con un rebus nel 1971. Collabora con La Repubblica con rubriche di giochi (Lessico e nuvole) e di linguistica (Lapsus). Ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali una storia del cruciverba, L'Orizzonte verticale; Non ne ho la più squallida idea. Frasi matte da legare; il racconto Variazioni (nel volume collettivo Questo terribile, intricato mondo), Lezioni di enigmistica; L'elmo di Don Chisciotte, contro la mitologia della creatività; Scrittori giocatori; ,Non se ne può più - il libro dei tormentoni; Sedia a sdraio. Nell'ottobre 2011 pubblica presso Mondadori un galateo della comunicazione intitolato Come dire. Del 2012 è Dando buca a Godot. Giochi insonni di personaggi in cerca di aurore.

Seguici anche su