Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi Condividi su Facebook

Storie dal mondo della Matematica

sabato 10 marzo 2018 h. 18.00
Rovigo

Pigreco Rovigo 2018, giunto alla quarta edizione, il festival per appassionati di matematica e scienze che incuriosisce molti cittadini e li avvicina in maniera divertente e semplice ad una materia così ostica durante gli anni di studio. L' evento è ideato dal gruppo “La vite di Archimede”, e sostenuto da CNA Associazione Territoriale di Rovigo e EBAV Ente Bilaterale Artigianato Veneto. Dopo il successo delle scorse edizioni, che hanno coinvolto molti studenti delle scuole di Rovigo e provincia, continuano le iniziative del Pigreco Rovigo previste per questo week end e per la prossima settimana. Domani (sabato 10 marzo) alle 18 nel Salone del Grano della Camera di Commercio Lagunare ci sarà l'atteso incontro, "Da Zero verso l'Infinito - Storie dal Mondo della Matematica" con il matematico e divulgatore Piergiorgio Odifreddi. Come una guida in un museo, Piergiorgio Odifreddi ci accompagnerà in un viaggio immaginifico alla scoperta del significato profondo dei numeri, tra matematica e filosofia, letteratura e gioco. In questi giorni, la squadra di Junior Science – Scienziati Pazzi è arrivata a Rovigo per proporre laboratori scientifici per le scuole. Il loro obiettivo è quello di trasmettere la scienza senza dimenticare il sorriso. Vanno nei teatri, nelle piazze, nelle scuole, in tutti quei luoghi dove possono trovare ragazzi e bambini curiosi e con la voglia di giocare a fare gli Scienziati. Nel giorno del Pi greco, mercoledì 14 marzo, si terrà la "CorriXRovigo | Special edition Pi Greco Day". Un momento per celebrare la costante matematica π con un percorso dedicato lungo 3,14 Km da percorrere quante volte si vuole. Il ritrovo è in piazza a Rovigo ore 19:00 con partenza della corsa podistica alle 19:30. L' evento è organizzato con il supporto di CNA Rovigo e la collaborazione dell’ASD “Corri X Rovigo”. A conclusione dell'evento, venerdì 16 e sabato 17 marzo si terranno le immancabili gare matematiche dove si sfideranno i ragazzi delle scuole secondarie di I grado di Rovigo e provincia e i ragazzi delle scuole secondarie di II grado. Le gare matematiche sono realizzate in collaborazione con Sandro Campigotto e Dina Maragno.

Seguici anche su