Questa nostra Italia Luoghi del cuore e della memoria Perché possiamo dirci italiani? A settantanni dalla firma della Costituzione, Corrado Augias compie un viaggio nei luoghi della nostra memoria collettiva e in quelli del suo cuore. E scrive il suo libro piú personale. Unopera civile e insieme intima, che scava alla ricerca di unidentità le cui radici affondano nei mille diversi volti di un paese grande, bellissimo e tormentato. FRONTIERE - 20,00 - pp. 345 A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, cè qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene. Corrado Augias ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un viaggio particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dallattualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico. Ci si sposta dallinfanzia dellautore vissuta tra la Libia e Roma occupata, alle sue esperienze come corrispondente estero per i grandi quotidiani. Ci si muove in lungo e in largo per la penisola, dalla Milano del teatro alla Trieste di confine, transitando per Bologna dove il Nord incontra il Sud, poi Roma e Napoli per arrivare a Palermo, alle porte di unaltra civiltà con cui da sempre abbiamo dialogato. Ma cè anche lItalia di provincia, cè la Recanati di Giacomo Leopardi, ispiratore e guida in un itinerario che segue le tracce del suo Discorso sopra lo stato presente dei costumi deglItaliani. Si incontrano le testimonianze di grandi scrittori e poeti che allItalia come nazione hanno dato volto, carattere e lingua prima ancora che esistesse uno Stato. Ciò che resta alla fine del viaggio è una sensazione di sorpresa: la scoperta di aspetti che riflettono un paese diviso ma ricco di enormi potenzialità alle quali raramente accade di pensare. Questa nostra Italia è la lettera damore di un raffinato uomo di lettere, che ha imparato a guardare la sua patria da fuori senza però mai smettere di amarla, e di voler partecipare con passione alle sue vicende politiche e umane. Sembra di sentir echeggiare tra le righe di questo libro la celebre esortazione di Piero Gobetti: «Bisogna amare lItalia con orgoglio di europei e con laustera passione dellesule in patria». Corrado Augias, giornalista, scrittore, autore di programmi culturali per la tv, è nato a Roma. È opinionista del quotidiano «la Repubblica »; i suoi numerosi libri sono tradotti nelle principali lingue. Ricordiamo tra gli altri: I segreti di New York, I segreti di Londra, I segreti di Roma, I segreti di Parigi. Con Mauro Pesce, Inchiesta su Gesú e con Marco Vannini, Inchiesta su Maria. Per Einaudi ha pubblicato il romanzo Il lato oscuro del cuore (2014), Le ultime diciotto ore di Gesú (2015) e I segreti di Istanbul (2016).