Solo qualche giorno fa, il 5 maggio, ricorrevano i 29 anni dalla scomparsa di Bobby Sands, che per la sua gente dIrlanda è un simbolo che non potrà mai morire. Oggi alle 18 al Caffè Roverella sarà Silvia Calamati, la giornalista italiana esperta della questione nord-irlandese, appena tornata dal cimitero di Milltown, a parlare al pubblico rodigino della sua ultima pubblicazione: Il diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese, edito da Castelvecchi. Il libro è un adattamento per le giovani generazioni della biografia di Bobby Sands, Nothing But an Unfinished Song, pubblicato nel 2006 per il 25° anniversario della sua morte. Scritto dal giornalista di Belfast Denis O Hearn, in collaborazione con Laurence McKeown, ex compagno di prigionia di Bobby ed egli stesso uno dieci che nel 1981 sopportarono 70 giorni di digiuno, è stato tradotto in italiano da Silvia Calamati. In quellopera si legge la vicenda di un ragazzo che, a soli 27 anni, decise di dare la vita per i suoi ideali. Calamati ha accompagnato la versione italiana del libro con preziosi dettagli sulla biografia dei dieci ragazzi. Levento, a ingresso libero, è organizzato da Cuore di carta.
Pubblicata su il gazzettino il 14 maggio 2010