Parole dautore con larcheologo Manfredi Secondo appuntamento con la rassegna di letteratura aperta da Augias valerio massimo manfredi Valerio Massimo Manfredi Occhiobello. Corrado Augias ha inaugurato Parole dautore, la rassegna di letteratura promossa dallassessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con lassociazione Cuore di carta. Stasera, alle 21, in auditorium, Valerio Massimo Manfredi, archeologo specialista in topografia del mondo antico, presenterà Archanes e altri racconti. Archanes, nascosto, strano nome, ma adatto a un villaggio quasi invisibile, incuneato tra le alture dellisola di Creta, ricche di grotte misteriose che nascondono leggende e, forse, antichi tesori. Quelli che un archeologo italiano, per lavoro e per passione, ama disseppellire dalloblio. Come i favolosi tesori dellIraki Museum, che ha tenuto tra le mani anni prima, a Baghdad, e ormai scomparsi, trafugati durante il saccheggio del museo della città irachena nel 2003. Ma forse non del tutto perduti. Valerio Massimo Manfredi si conferma con questo giallo archeologico uno dei maggiori narratori italiani, ma non è solo il mondo delle civiltà sepolte ad animare la sua penna. In questa raccolta regala anche un elegante racconto ambientato nellItalia delle invasioni longobarde, una avventura del colonnello dei carabinieri Reggiani, un thriller, unallucinata spy story che porta nel prossimo futuro. Tante declinazioni per un talento affabulatorio unico, uno scrittore votato allavventura ma non solo, che tutto il mondo invidia. Valerio Massimo Manfredi ha insegnato in prestigiosi atenei in Italia e allestero e condotto spedizioni e scavi in vari siti del Mediterraneo. Ha scritto numerosi articoli e saggi in campo accademico oltre a fortunate opere di narrativa. E conduttore televisivo di programmi culturali su reti nazionali e internazionali, collabora a Panorama e al Messaggero. Parole dautore riprenderà venerdì 8 aprile ospitando Sveva Casati Modignani.
Pubblicata su estense.com il 25 marzo 2011